L’arte marziale più famosa del mondo coinvolge una varietà di tecniche differenti e si divide in tre aspetti:
La parola Karate è la combinazione di due caratteri giapponesi: Kara空 (che significa “vuoto”) e te手 (che significa mano).
Il fondatore della disciplina fu Gichin Funakoshi, che apri la Shotokan, la prima e vera scuola di karate del mondo. In essa predicava un modo di vivere ben preciso oltre alle ben note nozioni di autodifesa e ricordava che “il primo vero avversario, siamo noi stessi”.