Qual è l’unica lettera non compresa nella tavola periodica?
L’unica lettera a non essere compresa nella tavola periodica degli elementi è la J
A fare compagnia alla J, c’è anche la lettera Q, anche se, recentemente, l’elemento 114 fu denominato temporaneamente Ununquadium e ad esso era stato associato il simbolo Uuq.
La situazione è di nuovo cambiata il 30 maggio 2012, quando venne ufficializzato il nuovo nome: Fleovium, al quale fu assegnato il simbolo Fl, lasciando di nuovo una coppia di escluse.
Non ci sono spiegazioni “ufficiali”, si può supporre che sia a causa del fatto che la J sia la quarta lettera meno utilizzata nell’alfabeto inglese (dopo Z, X e, appunto, Q), ma sopratutto, non viene utilizzata negli alfabeti latini.
Alcune curiosità sulla tavola periodica degli elementi:
- La chimica è lo studio della materiale, dell’energia, e dell’interazione tra esse.
- Tutta la materia è costituita da elementi chimici, che si distinguono tra loro a seconda del numero di protoni che possiedono.
- Nella tavola periodica gli elementi sono organizzati in ordine crescente in base al proprio numero atomico. Il primo elemento è l’idrogeno.
- A temperatura ambiente esistono solo due elementi liquidi: il mercurio e il bromo.
- La maggior parte degli elementi sono metalli, quasi sempre di colore grigio, tranne oro e rame.
- Lo scopritore di un nuovo elemento ha il diritto di assegnare anche il nome.
- Esistono elementi col nome di persone (Mendelevium, Einsteinium), luoghi (Californium, Americium) e altro.
Forse ti interessa anche