Nel punto di maggiore altezza, lo strato di ghiaccio che lo ricopre è spesso oltre 4 km, generando migliaia di ghiacciai che si estendono verso il mare.
Il continente più a sud del pianeta viene descritto come uno degli utlimi grandi deserti. Di sicuro, se vista in superficie, è la più fredda, ventosa e arida regione della terra, caratterizzata da pochissime precipitazioni (circa 5 cm ogni anno).
Sotto le calotte di ghiaccio, però, diventa un continente dinamico e varigato, costellato di montagne, vulcani, meteoriti, fossili di dinosauro e una delle sezioni più antiche della crosta terrestre.