Le leggende metropolitane circa questo fatto state molte. Si presuppone il tutto sia nato da un passo delle Genesi 2:21-22.
“Allora l’Eterno Iddio fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che s’addormentò; e prese una delle costole di lui, e richiuse la carne al posto d’essa. E l’Eterno Iddio, con la costola che avea tolta all’uomo, formò una donna e la menò all’uomo.”
In verità sia l’uomo che la donna ne hanno 12 paia, ovvero 24 costole. Si possono però, a prescindere dal sesso, verificare casi di una, o rarissimo due, costole extra.
Le costole racchiudono e proteggono la cavità toracica, dove si trovano molti organi vitali, compreso il cuore ed i polmoni. Sono delle ossa lunghe e curve, con giunti alle vertebre spinali. Sulla parte frontale, molte costole sono collegate allo sterno tramite una cartilagine. Non sono fisse in posizione, ma grazie a delle nervature viene lasciato libero il movimento che permette la flessione durante l’espirazione e l’inspirazione.