Quanto ossigeno usa il nostro cervello?
Il cervello utilizza circa il 25% di tutto l’ossigeno che respiriamo.
Nonostante rappresenti solo il 2% dell’intero peso corporeo, il cervello necessita del 15% di tutto il sangue, il 20% di tutto il glucosio e il 25% di tutto l’ossigeno. Per sopravvivere bastano, in condizioni di riposo, 0.1 calorie ogni minuto, ma in condizioni di sollecitazione, i neuroni si attivano, consumando una grande quantità di ossigeno, che si traduce in una richiesta maggiore di apporto sanguigno.
L’ossigeno è talmente fondamentale che bastano 9 minuti in sua assenza per far morire il nostro organo, le cellule cerebrali infatti sono estremamente sensibili e iniziano a morire dopo soli 5 minuti.
Alcune curiosità sul cervello.
- Il cervello umano non è il più grande tra i cervelli presenti in natura, ma è il più grande rispetto alla dimensione del corpo.
- Le informazioni al suo interno viaggiano a circa 430 km/h.
- Si stima che sia composto da più di 100 miliardi di neuroni che è lo stesso numero di stelle della via Lattea.
- Ciascun neurone è collegato con altri 40.000 neuroni, creando connessioni chiamate sinapsi. Il numero totale di sinapsi è maggiore di tutte le stelle dell’universo.
- Per maturare completamente il cervello ha bisogno di 25 anni.
Forse ti interessa anche