Contrariamente a ciò che comunemente si pensa, la macchie bianche non segnalano la carenza di calcio, zinco o qualche altro deficit nutrizionale.
In alcuni casi potrebbero essere sintomo di una malattia congenita chiamata leuconichia, che porta alla modificazione del colore originale ma, nella maggior parte dei casi sono il risultato di un danneggiamento fisico e, visto che le unghie crescono molto lentamente, il trauma potrebbe risalire anche ad alcune settimane prima della loro apparizione.
Un’altra ma più remota possibilità potrebbe essere ricercata nell’allergia a qualche infezione, allergia o effetto collaterale di alcuni farmaci, ma in linea generale, si può affermare che, qualunque ne sia la fonte, le macchie non richiedono alcun tipo di trattamento, andranno via man mano che l’unghia cresce.
Solo in caso che si presentino su tutte le unghie sarebbe buona norma consultare un medico in modo da tenerne monitorati i cambiamenti, perché, in questo caso potrebbero essere correlate ad una patologia più grave.